Il diavolo, che è all'origine di penose ansie e incessanti preoccupazioni, fugge davanti al suono della musica quasi quanto davanti alla Parola di Dio.
(Martin Lutero)
20160315
QUASI QUANTO
posted by
cornelius
at
13:42
0
comments
20160305
FANGO ANCORA UMIDO
Via via che le pupille si adattavano all'osurità, le ombre perdevano la loro natura spettrale e acquistavano lentamente una consistenza palpabile, simile a quella del fango ancora umido. I suoi occhi, adesso, si riempivano di una profusione di genealogie e luoghi, una tela sottilissima di linee che ora s'intersecavano in un'impeccabile geometria, ora si perdevano in una lontananza irraggiungibile, come certe mappe sulle quali l'usura del tempo finisce col cancellare rotte determinanti i cui percorsi si possono nuovamente seguire solo grazie a un faticoso sforzo di memoria.
(João Ricardo Pedro | Il Tuo Volto Sarà L'Ultimo)
posted by
cornelius
at
06:36
0
comments
VIENNA, MUSEO DI STORIA DELL'ARTE, SALA BRUEGEL
Fuori continuata a nevicare, e non poteva esserci posto al mondo dove sentirsi più vicini a una certa idea di felicità.
(João Ricardo Pedro | Il Tuo Volto Sarà L'Ultimo)
posted by
cornelius
at
06:31
0
comments
CI SONO MOMENTI
Il padre scese per le scale, perché ci sono momenti in cui un uomo deve usare le scale anche se c'è un ascensore.
(João Ricardo Pedro | Il Tuo Volto Sarà L'Ultimo)
posted by
cornelius
at
06:30
0
comments
AL CONTRARIO
Per Duarte non si trattava proprio di desiderio. [...] Si trattava di esercizi di pura fantasia, senza conseguenze nel mondo reale tranne una breve felicità tra due stazioni dellal ferrovia. E così come non si era mai recato allo stadio José Alvalade con l'intendo di dimostrare le sue doti calcistiche, allo stesso modo non aveva mai fatto nulla affinché la maestra di canto si accorgesse di lui. Al contrario. Perché solo attraverso l'anonimato riusciva a stabilire un legame con i suoi oggetti del desiderio.
(João Ricardo Pedro | Il Tuo Volto Sarà L'Ultimo)
posted by
cornelius
at
06:26
0
comments
QUELLA PARTE DI MONDO
Sono scivolata in quella parte di mondo per la quale l'altra metà è soltanto un arredo.
(Annie Ernaux | Il Posto)
posted by
cornelius
at
06:19
0
comments
IN MANIERA GARBATA, IN FORMA CORRETTA
Non aveva imparato a sgridarmi in maniera garbata, e io non avrei creduto alla minaccia di una sberla proferita in forma corretta.
(Annie Ernaux | Il Posto)
posted by
cornelius
at
06:18
0
comments
ANCORA UNA VOLTA
Non per scelta, ma per necessità. Ancora una volta, certezza di aver avuto un ruolo, di aver vissuto davvero quegli anni.
(Annie Ernaux | Il Posto)
posted by
cornelius
at
06:16
0
comments
20160127
FANTASMI CURIOSI
Erano uomini e donne che sembravano fluidi come spettri, potevano essere dei fantasmi curiosi che assistevano a un funerale, solo per rammentarsi di com'etra stato il proprio.
(José Saramago | Cecità)
posted by
cornelius
at
03:09
0
comments
LA MORTE DELLA PAROLA
Si proclamavano la fine del mondo, la salvezza penitenziale, la visione del settimo giorno, l'avvento dell'angelo, la collisione cosmica, l'estinzione del sole, lo spirito tribale, l'umore della mandragola, l'unguento della tigre, la virtù del segno, la disciplina del vento, il profumo della luna, la rivendicazione della tenebra, il potere dello scongiuro, l'impronta del calcagno, la crocifissione della rosa, la purezza della linfa, il sangue del gatto nero, il sopore dell'ombra, la rivolta delle maree, la logica dell'antropofagia, la castrazione indolore, il tatuaggio divino, la cecità volontaria, il pensiero convesso, quello concavo, quello piano, quello verticale, quello concentrato, quello disperso, quello sfuggito, l'ablazione delle corde vocali, la morte della parola.
(José Saramago | Cecità)
posted by
cornelius
at
03:07
0
comments
PALLIDA LUCE
Non una sola pallida luce alle finestre, quella lì non era una città, era un'enorme massa di catrame che, raffreddandosi, si era modellata in forma di palazzi, tetti comignoli, tutto morto, tutto spento.
(José Saramago | Cecità)
posted by
cornelius
at
03:01
0
comments
OCCASIONI PER RIPOSARE
Tolta la polvere domestica, che approfitta delle assenze delle famiglie per andare dolcemente ad appannare la superficie dei mobili, e, a proposito, diciamo che sono le sue uniche occasioni per riposare, senza frenesie di piumini o di aspirapolveri, senza corse di bambini che, passando, scatenino cicloni atmosferici, la casa era pulita, e c'era il normale disordine che ci si aspetta quando si è dovuti uscire precipitosamente.
(José Saramago | Cecità)
posted by
cornelius
at
02:26
0
comments
NON ALTRIMENTI
Non essendoci testimoni, e se ci sono stati non risulta siano stati interpellati per riferirci com'è andata, è comprensibile che qualcuno domandi come sia stato possibile sapere che le cose siano andate così e non altrimenti, la risposta da dare è che tutti i racconti sono come quelli della creazione dell'universo, nessuno c'era, nessuno vi ha assistito, ma tutti sanno cos'è accaduto.
(José Saramago | Cecità)
posted by
cornelius
at
02:23
0
comments
GRUPPO ERRANTE
C'erano segno del recente passaggio di gente, certamente un gruppo errante, come più o meno lo erano adesso tutti, sempre in giro da una casa all'altra, da un'assenza all'altra.
(José Saramago | Cecità)
posted by
cornelius
at
02:20
0
comments
USO E TRANQUILLITÀ
Quando finalmente alzò gli occhi, milel volte sia lodato il dio dei crocevia, vide davanti a sé una grande mappa, uno di quei cartelloni che gli uffici turisti comunali sparpagliano nel centro delle città, per lo più per uso e tranquillità dei visitatori, che non solo vogliono poter dire dove sono stati, ma hanno anche bisogno di sapere dove si trovano.
(José Saramago | Cecità)
posted by
cornelius
at
02:18
0
comments
MODO ALQUANTO UNIFORME
I buoni e i cattivi risultati delle nostre parole e delle nostre azioni si vanno distribuendo, presumibilmente, in modo alquanto uniforme ed equilibrato, in tutti i giorni del futuro, compresi quelli, infiniti, in cui non saremo più qui per poterlo confermare, per congratularci o chiedere perdono. D'altro canto c'è chi dice sia questa l'immortalità di cui tanto si parla.
(José Saramago | Cecità)
posted by
cornelius
at
02:12
0
comments
QUESTA PASTA
Dopo, come se avesse appena scoperto qualcosa che fosse obbligato a sapere da lungo tempo, mormorò, triste, È di questa pasta che siamo fatti, metà di indifferenza e metà di cattiveria.
(José Saramago | Cecità)
posted by
cornelius
at
02:10
0
comments
PROGETTO CONFUSO
La coscienza morale, che tanti dissennati hanno offeso e molti di più rinnegato, esiste ed è esistita sempre, non è una invenzione dei filosofi del Quaternario, quando l'anima non era ancora che un progetto confuso.
(José Saramago | Cecità)
posted by
cornelius
at
02:08
0
comments
CONCLUDERE BANALMENTE
Per concludere banalmente, come non si stanca di insegnarci l'antico proverbio, il cieco, credendo di farsi la croce, si ruppe il naso.
(José Saramago | Cecità)
posted by
cornelius
at
02:06
0
comments
20160115
SPOTS ON BLEMISH
A friend of mine
Do us a favour, your one and only warning
Please be gone by morning
There's a name for that
Call me by my true name
I'll call you back
Write a list or something
We don't need to need a thing
Late night shopping
posted by
cornelius
at
06:26
0
comments
20160110
QUALUNQUE COSA FOSSE
Tutto era immobile in quel morto deserto da fiaba, i boschi inghirlandati di fiori di brina, fili d'erba che spuntavano da bianche fantasmagorie di cristallo come i merletti che la pietra disegna sul pavimento di una caverna. [...] Qualunque cosa fosse la voce che poi gli parlò, non era un demone ma un vecchio io perduto che ancora tornava di tanto in tanto in nome della ragione stessa, una mano che lo aiutava a ritirarsi dall'orlo della furia disastrosa in cui stava per precipitare.
(Cormac McCarthy | Figlio Di Dio)
posted by
cornelius
at
04:25
0
comments
A GALLA
Non sapeva nuotare, ma chi mai sarebbe riuscito ad annegarlo? Sembrava che la rabbia lo tenesse a galla.
(Cormac McCarthy | Figlio Di Dio)
posted by
cornelius
at
04:19
0
comments
IL SUO LAVORO
Chiunque l'avesse visto in quel momento avrebbe capito che se il torrente l'avesse tirato sotto non avrebbe più potuto girarsi. E il torrente fece il suo lavoro.
(Cormac McCarthy | Figlio Di Dio)
posted by
cornelius
at
04:18
0
comments
QUESTA VOLTA
Da un bel pezzo aveva preso l'abitudine di parlare da solo, ma questa volta non disse niente.
(Cormac McCarthy | Figlio Di Dio)
posted by
cornelius
at
04:16
0
comments
TRA LE FIAMME
Ormai il fuoco aveva attaccato il tetto. Al di sopra del suo ruggito incessante si sentivano le vecchie assi di quercia piene di crepe esplodere una fila dopo l'altra fra le fiamme, dalla parte opposta della casa, con un rumore scioccante. Il caldo era meraviglioso.
(Cormac McCarthy | Figlio Di Dio)
posted by
cornelius
at
04:16
0
comments